Categorie
Ricette e Consigli di Cucina

Spezzatino di vitello con funghi porcini zucchine e patate Ricetta

Questo piatto di tenero vitello cotto a temperatura lenta renderà il vostro piano alimentare sicuramente più interessante. Questa ricetta, basata sulle proteine tipiche di questo tipo di carne, è ricca di sapori e dal gusto particolare.

Lo spezzatino di vitello rientra, inoltre, nei piatti tipici invernali in quanto va gustata molto calda e risulta molto nutriente.

Come dicevamo sopra, questo stufato è a base di tenera carne di vitello. Dal sapore unico, grazie alla presenza dei funghi porcini, questo spezzatino di carne viene praticamente cotto in maniera lenta, per preservarne la tenerezza tipica della carne di vitello.

È un piatto molto proteico, quindi ideale anche se volete costruire una certa massa muscolare.

Le patate infine rendono il piatto, dal punto di vista nutrizionale, completo sia in proteine, che in carboidrati e fibre.

Potete benissimo riutilizzare questa ricetta, per esempio cambiando le verdure. Potete infatti decidere di sostituire le patate e i funghi con carote e peperoni.

Spezzatino di vitello con funghi porcini zucchine e patate Ricetta

Tempo di Preparazione: 20 minuti

Tempo di Cottura: 1 ora e 30 minuti

Dosi: 4

Ingredienti

  • 400 gr di carne di vitello
  • 100 ml di vino bianco
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 scalogno
  • 1 confezione di pomodori pelati
  • 1 litro di brodo di carne
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaino di paprika piccante
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 400 gr di funghi porcini
  • 1 zucchina verde grande
  • 2 patate di medie dimensioni
  • 50 gr di prezzemolo fresco (o se preferite menta) tritato grossolanamente

Preparazione

  1. Prima di iniziare la ricetta, occupatevi della carne.
  2. Lavate la carne di vitello sotto dell’acqua corrente ed asciugatela con della carte assorbente da cucina.
  3. Nel frattempo, sbucciate, lavate sia lo scalogno che gli spicchi d’aglio.
  4. Tagliate lo scalogno a dadini e tritate l’aglio molto finemente.
  5. Lavate anche il prezzemolo (o la menta) e tritate anch’esso finemente.
  6. Ripulite i funghi porcini da tutto il terriccio superfluo con un panno asciutto e pulito.
  7. Sbucciate sia le carote che le zucchine.
  8. Lavate entrambe sotto acqua corrente e lasciate scolare l’acqua in eccesso.
  9. Non appena si saranno asciugate, tagliate le patate a cubetti e la zucchine a dadini.
  10. Nel frattempo, fate scaldare 2 cucchiai di olio in una grande casseruola, a fuoco medio.
  11. Non appena l’olio sarà caldo, potete far soffriggere lo scalogno, l’aglio e la paprika e lo zenzero in polvere.
  12. Aspettate qualche minuto, fino a quando lo scalogno e l’aglio non saranno dorati e gli aromi assorbiti.
  13. Adesso potete aggiungere la carne di vitello e mescolare fino a quando non si sarà uniformemente rosolata.
  14. Quando si sarà rosolata, sfumate la carne con il vino bianco.
  15. Continuate a rosolare la carne per qualche minuto, fino a quando il vino non si sarà del tutto assorbito, ed aggiungete i funghi e le zucchine.
  16. Fate cuocere tutte le verdure fino a quando non diventeranno morbide.
  17. Appena funghi e zucchine saranno diventati morbidi, potete versare il brodo e i pomodori tritati.
  18. Mescolate bene e condite con sale e pepe.
  19. Combinate bene tutti gli ingredienti e portate a ebollizione.
  20. Quando sarà arrivato ad ebollizione, riducete il vostro spezzatino a fuoco lento, dopodiché coprite col coperchio e lasciate cuocere fino a 1 ora.
  21. Passate l’ora, potete aggiungere le patate a cubetti e lasciate cuocere (adesso senza coperchio) per 20-30 minuti.
  22. Cuocete il tutto fino a quando le patate non saranno del tutto cotte e tenere.
  23. Quando lo spezzatino di vitello e le patate saranno perfettamente cotti, rimuovetela dal fuoco.
  24. Versate lo spezzatino direttamente calda in 4 ciotole.  
  25. Per completare il tutto aggiungete il prezzemolo (o la menta) tritato.
  26. Il vostro stufato brucia grassi è pronto per essere gustato.

Di Sofia Rossi

Salve, sono Sofia Rossi. Sono l'autrice di Via di Salute. Ho fatto il mio Bsc in Nutrizione Umana e Dietetica presso l'Università Complutense di Madrid. Amo scrivere di nutrizione, salute e argomenti correlati. Ho scritto per alcuni famosi giornali e riviste negli ultimi 6 anni.