Categorie
Ricette Pancake Proteici

Mandorle e cocco Pancakes proteici

Ecco delle ricette molto sfiziose per realizzare dei pancake proteici che vi forniscono l’energia e le proteine necessarie per poter affrontare la giornata ed il vostro fabbisogno di questo nutriente giornaliero. Vi ribadiamo la loro utilità nella missione brucia grassi unita allo scopo di incrementare la vostra massa magra.

Ecco 4 ricette ideali per dei pancake proteici:

Frittelle alle mandorle e cocco

Mandorle e cocco Pancakes proteici

Questa ricetta, come le due indicate sopra, è anche molto facile da realizzare. Rappresenta sicuramente un’alternativa ai pancake agli albumi. Un’alternativa, lasciateci dire, decisamente più grassa rispetto alle due ricette precedenti, perché oltre alla presenza del tuorlo ci sono i grassi buoni della farina di cocco e di mandorle.  La presenza dell’olio di cocco, poi, rende questa ricetta dal punto di vista nutrizionale, davvero completa. Anche qui, il dolcificante è del tutto opzionale. Potete decidere di sostituire il latte vegetale con dello yogurt greco, per aumentare maggiormente l’apporto proteico. 

Anche questa ricetta sarà molto facile da eseguire!

TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti

TEMPO DI COTTURA: 5 minuti 

CALORIE: 180 a porzione

MACRONUTRIENTI: CARBOIDRATI:5 GR; PROTEINE: 19 GR; GRASSI: 10 GR

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

  • 30 gr di farina di mandorle
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di olio di cocco
  • 1 cucchiaino di farina di cocco
  • 4 gocce di dolcificante
  • 30 ml di latte vegetale (di mandorle, di cocco, d’avena o di soia) senza zucchero
  • 1 pizzico di cannella
  • 1 pizzico di bicarbonato 
  • olio di semi q.b.

PREPARAZIONE

  1. iniziate la preparazione di questa ricetta proprio dalle uova.
  2. Anche in questo caso, occorrerà, per prima cosa, separare il tuorlo dall’albume.
  3. Dopo averli separati, trasferiteli in due ciotole diverse. 
  4. Aggiungete al tuorlo le gocce di dolcificante e sbattete con una frusta. 
  5. Unite anche il latte vegetale e sbattete ancora. 
  6. Fate sciogliere nel microonde una trentina di secondi, l’olio di cocco.
  7. Dopo averlo fatto sciogliere, aggiungete pure anche il cucchiaino di olio di cocco all’impasto di latte e tuorli.
  8. Mescolate gli ingredienti e poi aggiungete la farina di mandorle, il bicarbonato e la farina di cocco.
  9. Unite un pizzico di cannella (o vanillina, se preferite) e mescolate fino ad avere un composto omogeneo. 
  10. Montate poi gli albumi a neve ed incorporateli delicatamente al resto dell’impasto.
  11. Adesso potete iniziare a cuocere i vostri pancake.
  12. Scaldate una padella antiaderente e ungetela leggermente con un filo di olio d’oliva. 
  13. Versate una cucchiaiata di impasto per ogni pancake e aspettate circa un minuto. 
  14. Nel momento in cui vedrete che si formeranno le prime bollicine potrete girarli e proseguire la cottura dall’altro lato.
  15. Continuate a cuocere così tutti i pancake. 
  16. Quando saranno cotti, servite i pancake ancora caldi direttamente su un piatto da portata.
  17. Potete scegliere di gustarli semplici o con una spolverata di farina di cocco e burro di mandorle.

Di Sofia Rossi

Salve, sono Sofia Rossi. Sono l'autrice di Via di Salute. Ho fatto il mio Bsc in Nutrizione Umana e Dietetica presso l'Università Complutense di Madrid. Amo scrivere di nutrizione, salute e argomenti correlati. Ho scritto per alcuni famosi giornali e riviste negli ultimi 6 anni.