Ecco delle ricette molto sfiziose per realizzare dei pancake proteici che vi forniscono l’energia e le proteine necessarie per poter affrontare la giornata ed il vostro fabbisogno di questo nutriente giornaliero. Vi ribadiamo la loro utilità nella missione brucia grassi unita allo scopo di incrementare la vostra massa magra.
Ecco 4 ricette ideali per dei pancake proteici:
Pancake proteico alla farina di legumi e albumi

Anche questa, rappresenta una più che valida alternativa per un pancake ad alto contenuto proteico. In questo caso, abbiamo deciso di utilizzare una farina di legumi che, come abbiamo visto nell’articolo precedente, risulta essere piena di fibre e con un significativo contenuto proteico. La ricetta di questi pancake è facilissima e veloce. Potete prepararli soprattutto prima di allenarvi in palestra! Lasciateci infatti dire che, questa alternativa, rappresenta la ricetta più proteica in assoluto. Potete benissimo sostituire la farina di legumi con la farina di avena o di quinoa. Se preferite potete anche aggiungere un cucchiaio di cacao (rigorosamente senza zucchero) per rendere il vostro pancake ancora più gustoso. In questo caso, abbiamo deciso di aggiungere un cucchiaio di zucchero di canna che può benissimo essere sostituito dalla stevia in polvere. Seguite tutti i passaggi e risulteranno perfetti e squisiti e…. soprattutto proteici!
TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti
TEMPO DI COTTURA: 5 minuti
CALORIE: 280 a porzione
MACRONUTRIENTI: CARBOIDRATI:10 GR; PROTEINE:34 GR; GRASSI: 11 GR
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
- 4 albumi medi (150 gr circa)
- 60 gr di yogurt greco a 0% di grassi
- 60 gr di latte scremato (oppure latte di avena o latte di soia)
- 40 gr di farina di legumi
- 8 gr di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di zucchero di canna, oppure un cucchiaino di stevia in polvere (entrambi sono del tutto facoltativi)
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1/2 cucchiaino di aceto di mele
- 1 cucchiaio di burro di cocco oppure olio di oliva
PREPARAZIONE
- Per prima cosa, trasferite gli albumi in una ciotola con i bordi alti.
- Adesso montate gli albumi a neve con una frusta a mano (o, come vi abbiamo detto sopra, per accelerare i tempi con quella elettrica).
- In una ciotola a parte, inserite la farina di legumi, il sale, (se gradite lo zucchero o la stevia) il bicarbonato e il lievito setacciato.
- Mescolate con una frusta a mano o una forchetta.
- Aggiungete quindi lo yogurt precedentemente mescolato con l’aceto e il latte sempre mescolando delicatamente.
- Incorporate quindi gli albumi dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Mescolate molto delicatamente il composto fino a che non diventi del tutto liscio e omogeneo.
- Adesso potete iniziare a cuocere i vostri pancake.
- Scaldate una padella antiaderente e ungetela leggermente con un filo di olio d’oliva o il burro di cocco.
- Versate una cucchiaiata di impasto per ogni pancake e aspettate circa un minuto.
- Nel momento in cui vedrete che si formeranno le prime bollicine potrete girarli e proseguire la cottura dall’altro lato.
- Continuate a cuocere così tutti i pancake.
- Quando saranno cotti, servite i pancake ancora caldi direttamente su un piatto da portata.
- Potete scegliere di gustarli semplici o con una farcitura di vostra scelta.
Altre ricette di Pancake Proteici →
→ La ricetta classiche dei pancake proteici all’albume
→ Frittelle alle mandorle e cocco
→ Albume d’uovo e pancake proteici al burro d’arachidi con bacche rosse