Categorie
Ricette Pancake Proteici

Albume d’uovo e pancake proteici al burro d’arachidi con bacche rosse

Ecco delle ricette molto sfiziose per realizzare dei pancake proteici che vi forniscono l’energia e le proteine necessarie per poter affrontare la giornata ed il vostro fabbisogno di questo nutriente giornaliero. Vi ribadiamo la loro utilità nella missione brucia grassi unita allo scopo di incrementare la vostra massa magra.

Ecco 4 ricette ideali per dei pancake proteici:

Pancake agli albumi con burro di arachidi e frutti rossi

Pancake-agli-albumi-con-burro-di-arachidi-e-frutti-rossi

Questa ricetta risulta molto completa dal punto di vista sia di contenuto proteico che di altri nutrienti. Gli ingredienti principali sono gli albumi, la farina di mandorle, il latte di mandorla. Il dolcificante vi serve se volete rendere il vostro pancake più dolce, ma potete ometterlo se non ne sentite la necessità.

In alternativa al latte di mandorla, poi, potete utilizzare la stessa quantità di yogurt greco.  Per quanto riguarda la farcitura, il burro di arachidi con i frutti rossi renderà la vostra colazione completa di acidi grassi buoni, di fibre e vitamine. Potete alternare il burro di arachidi con il burro di mandorle o una crema spalmabile proteica.

Buona preparazione! 

TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti

TEMPO DI COTTURA: 5 minuti

CALORIE: 240 circa a porzione

MACRONUTRIENTI: CARBOIDRATI:7 GR; PROTEINE: 28 GR; GRASSI: 13 GR

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

  • 25 gr di farina di mandorle
  • 2 albumi
  • 4 gocce di dolcificante naturale (tipo stevia)
  • 30 ml di latte di mandorle senza zucchero
  • 1 pizzico di bicarbonato 
  • 1 baccello di vaniglia
  • Burro di arachidi q.b.
  • Frutti rossi q.b.
  • olio di semi q.b.

PREPARAZIONE

  1. La realizzazione di questa ricetta è piuttosto semplice. Per prima cosa separate il tuorlo dall’albume. Ricordate di prelevare solamente gli albumi (che per questa ricetta ne serviranno 2).
  2. Prendete gli albumi e metteteli in una ciotola. Aggiungete le gocce di dolcificante (vi ricordiamo che questo è un passaggio del tutto opzionale) e sbatteteli a mano con una frusta. Se avete fretta, utilizzate benissimo uno sbattitore elettrico.
  3. Montate adesso gli albumi a neve. Sbatteteli forte fino ad ottenere un composto spumoso e che non scenda dal recipiente.
  4. Quando gli albumi saranno montati, unite molto delicatamente il latte di mandorle e continuate a mescolare.
  5. Aggiungete poi la farina di mandorle, il bicarbonato e il baccello di vaniglia.
  6. Mescolate fino ad avere un composto omogeneo. 
  7. Nel frattempo, iniziate a scaldare una padella antiaderente e ungetela leggermente (possibilmente con dell’olio di oliva). 
  8. Iniziate a cuocere i vostri pancake, versando una cucchiaiata di impasto.
  9. Lasciate che il cucchiaio di impasto inizi a cuocere e aspettate circa un minuto. 
  10. Appena si formeranno le prime bollicine potrete girare i vostri pancake e proseguite la cottura dall’altro lato.
  11. Continuate a cuocere così tutti i vostri pancake. 
  12. Non appena saranno cotti, potete passare alla farcitura. Potete decidere di inserire il burro di arachidi in ogni pancake, oppure servire delle torrette di pancake con il burro di arachidi spalmato.
  13. Nel frattempo, lavate benissimo sotto acqua corrente i frutti rossi. 
  14. Lasciateli asciugare e metteteli nei piatti con i pancake per accompagnarli.

Di Sofia Rossi

Salve, sono Sofia Rossi. Sono l'autrice di Via di Salute. Ho fatto il mio Bsc in Nutrizione Umana e Dietetica presso l'Università Complutense di Madrid. Amo scrivere di nutrizione, salute e argomenti correlati. Ho scritto per alcuni famosi giornali e riviste negli ultimi 6 anni.