Categorie
Ricette e Consigli di Cucina

Cous cous con tonno e verdure Ricetta

Nella dieta brucia grassi abbiamo menzionato questa splendida ricetta dal sapore unico e tipico del Mediterraneo.

Per quanto riguarda nello specifico l’ingrediente re di questa ricetta, ovvero il cous cous, esso è un ingrediente molto nutriente che viene spesso utilizzato per la preparazione di piatti unici e completi. Questo perché il cous cous è un cereale dal valore energetico alto, saziante e ricco di fibre.

Se dovessimo parlare invece della sua funzione per la massa muscolare, lasciateci dire che possiede anche proteine utili per i muscoli. Inoltre, risulta un alimento pieno di vitamine (soprattutto idrosolubili) e minerali. Il cous cous risulta, inoltre, essere una valido alleato nella dieta brucia grassi soprattutto per chi pratica allenamento con i pesi: essendo ricco di carboidrati fornisce l’energia necessaria per poter sollevare anche carichi pesanti. La presenza di proteine, inoltre, aiuta anche alla creazione di nuovi muscoli.

Tutto ciò viene ulteriormente coadiuvato dalla presenza dell’ottima fonte di proteine e di grassi Omega-3 del tonno.

Cous cous con tonno e verdure Ricetta

Inoltre, questo piatto con verdure ha un forte potere saziante, cosa che ritorna sempre molto utile quando si sta seguendo un determinato regime alimentare. Tornando alla questione del piatto in sé, la combinazione perfetta con le verdure, oltre a fornirvi fibre e vitamine rappresenterà anche un ottimo modo per aiutarti a raggiungere il vostro obiettivo delle porzioni di verdure al giorno.

Il peperoncino tritato darà una nota piccante che renderà anche il vostro metabolismo più attivo. Questa ricetta è adatta anche ai vegetariani, se decidete di sostituire in tonno con il formaggio (o se siete vegani potete sostituirlo benissimo con il tofu).

Tempo di Preparazione: 20 minuti

Tempo di Cottura: 45 minuti /1 ora

Dosi: 4

Ingredienti

  • 160 gr di cous cous
  • 400 ml di brodo vegetale
  • 1 confezione di pomodori pelati
  • 4 scatolette di tonno di qualità
  • 5-6 rametti di timo fresco
  • 2 foglie di alloro (opzionale)
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio tritati grossolanamente
  • 1 carota
  • 2 zucchine, tritate
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperoncino rosso tritato
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • Basilico fresco tritato q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa prendete una casseruola dai bordi alti.
  2. Lavate nel frattempo sia le foglie di alloro che di timo e lasciatele asciugare.
  3. Adesso mettete il brodo, il timo, il cous cous e le foglie di alloro in una casseruola.
  4. Dopo aver acceso la fiamma portate il tutto ad ebollizione.
  5. Quando sarà arrivata ad ebollizione coprite il cous cous col coperchio e abbassate il fuoco al minimo.
  6. Fate sobbollire dolcemente per 15-20 minuti fino a quando il cous cous non è del tutto cotto.
  7. Adesso potete scolare il liquido in eccesso dal cous cous, rimuovere le erbe e mettere da parte.
  8. Nel frattempo, pelate sia la cipolla che l’aglio e sciacquate entrambi sotto acqua corrente.
  9. Occupatevi anche del resto delle verdure.
  10. Prendete la carota e sbucciatela, lavatela sotto acqua corrente e tagliatela a dadini.
  11. Pelate le zucchine, lavatele e asciugatele, dopodiché tritatele.
  12. Rimuovete la calotta dai peperoni, privateli dei semi, lavateli ed infine tritateli.
  13. Adesso che avete tutte le verdure pronte per essere cucinate, potete scaldare l’olio d’oliva in una grande padella.
  14. Quando sarà abbastanza caldo, potete aggiungere la cipolla, l’aglio, i dadini di carota e soffriggere il tutto fino a quando le verdure non saranno leggermente rosolate.
  15. Aggiungere adesso la zucchina e i peperoni tritati.
  16. Unite anche il peperoncino tritato e l’origano secco.
  17. Fare friggere per un paio di minuti.
  18. Passati i due minuti, potete aggiungere i pomodori in scatola, il sale e il pepe e portare il tutto ad ebollizione a fuoco lento.
  19. Coprite col coperchio e fare cuocere a fuoco lento ancora per circa 20 minuti (o fino a quando le melanzane non saranno del tutto tenere).
  20. A cottura ultimata, scolate dall’olio in eccesso le scatolette di tonno e aggiungetelo nella padella con le verdure.
  21. Mescolate bene tutti gli ingredienti e lasciate cuocere per qualche altro minuto.
  22. Quando le verdure saranno perfettamente cotte, ed il tonno insaporito, rimuovetele dal fuoco.
  23. Adesso potete trasferire il cous cous su dei piatti da portata.
  24. Servite le verdure con il tonno direttamente con il cous cous e guarnite o con il basilico o con il prezzemolo (dipende dai vostri gusti).
  25. Il vostro piatto brucia grassi è servito!

Di Sofia Rossi

Salve, sono Sofia Rossi. Sono l'autrice di Via di Salute. Ho fatto il mio Bsc in Nutrizione Umana e Dietetica presso l'Università Complutense di Madrid. Amo scrivere di nutrizione, salute e argomenti correlati. Ho scritto per alcuni famosi giornali e riviste negli ultimi 6 anni.